NOTIZIE DALL’ACCADEMIA
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO – SAGGIO DI RECITAZIONE
Sono in corso le prove del saggio del corso di recitazione a cura di Bruno Fornasari.Gli allievi del biennio 2021-2023 saranno in scena con IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO al Teatro Filodrammatici dal 28 giugno al 2 luglio 2023, con la regia di Bruno Fornasari. ORARI: da...
BANDO BIENNIO 2023-2025
SCUOLA DI TEATRO DELL’ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI BANDO DI AMMISSIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE BIENNIO 2023–2025 Le iscrizioni alle prove di selezione per l’ammissione alla Scuola di Teatro dell’Accademia dei Filodrammatici per il biennio 2023-2025 si riceveranno a...
LIV FERRACCHIATI IN ACCADEMIA
Gli allievi hanno incontrato Liv Ferracchiati che ha parlato del suo percorso formativo ed artistico e dei suoi spettacoli. ...
VACANZE DI PASQUA
L'Accademia dei Filodrammatici è chiusa per le vacanze di Pasqua fino al 16 aprile. Buone feste!
LEZIONE APERTA DI DIZIONE
Si è svolta la lezione aperta del Corso di Dizione a cura di Stefania Pepe. Gli allievi hanno lavorato su una rielaborazione drammaturgica de I persiani di Eschilo.
SEMINARIO PETER CLOUGH
Si è svolto il seminario Shakespeare Play and Players a cura di Peter Clough in collaborazione con Bruno Fornasari.
Alcune immagini delle visite guidate del Fondo Franca Valeri organizzate in occasione di MuseoCity il 4 e il 5 marzo 2023.
MUSEO CITY – FONDO FRANCA VALERI
In occasione di Museo City, sabato 4 e domenica 5 marzo 2023, dalle ore 10 alle ore 12.30 apriremo al pubblico il Fondo Franca Valeri per delle visite guidate. Durante la visita sarà possibile conoscere la lunga storia dell’Accademia dei Filodrammatici, fondata nel...
VACANZE DI NATALE
L'Accademia dei Filodrammatici è chiusa per le vacanze di Natale fino all'8 gennaio. La segreteria riaprirà il 9 gennaio 2023. BUONE FESTE!
LEZIONE APERTA KARINA ARUTYUNYAN
Si è svolta la lezione aperta a conclusione del corso di recitazione a cura di Karina Arutyunyan. Gli allievi hanno lavorato sulle scene de Il gabbiano e Il giardino dei ciliegi.
INCONTRO CON RUGGERO CAPPUCCIO
Ruggero Cappuccio è stato in Accademia per un incontro con gli allievi sul suo spettacolo Paolo Borsellino. Essendo stato in scena al Teatro Elfo Puccini fino al 18 dicembre. https://youtu.be/vGpnMSwde7s
PROGETTO TEATRO UTILE 2023
PORTO MILANO – I DIALOGHI DELL’APPRODO LABORATORIO DI DRAMMATURGIA In questa UNDICESIMA edizione del progetto Teatro Utile dell’Accademia dei Filodrammatici il DIALOGO sarà al centro dell’indagine drammaturgica. È attraverso centinaia, migliaia di dialoghi che...
ASSEMBLEA GENERALE DI ÉCOLE DES ÉCOLES
L'Assemblea Generale di École des Écoles si è svolta quest'anno a Targu Mures-Romania sede della Scuola entrata recentemente a far parte della rete. In contemporanea si è svolto un seminario diretto agli insegnanti delle Scuole associate. All'Assemblea Generale erano...
INCONTRO CON INVISIBILE KOLLETTIVO
Gli attori di Invisibile Kollettivo sono stati in Accademia per parlare con gli allievi del loro spettacolo Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello, in scena all'Elfo fino al 23 novembre 2022, e delle loro esperienze nel mondo del teatro. ...
FRA STEFANO LUCA IN ACCADEMIA
Si è concluso con un ultimo incontro il breve ciclo di lezioni su principi e pratiche del teatro sociale. Il seminario è stato tenuto da Fra Stefano Luca che dal 2019 dirige il dipartimento internazionale di Teatro sociale per i frati Cappuccini. [gallery...
LEZIONE APERTA DI DIZIONE
Gli allievi dell'Accademia impegnati nella lezione aperta del corso di dizione a cura di Stefania Pepe. https://youtu.be/RtltoQXWomc
INCONTRO CON CÉSAR BRIE E ANTONIO ATTISANI
César Brie e Antonio Attisani hanno incontrato gli allievi dell'Accademia dei Filodrammatici per parlare insieme del loro spettacolo boccascena e delle loro esperienze nel mondo del teatro. https://youtu.be/TGG5yqAz4_M
LEZIONE APERTA CANTO
Si è svolta la lezione aperta del corso di canto a cura di Liliana Oliveri, a conclusione del primo anno accademico. Gli allievi si sono esibiti in canti corali, terzetti e canti individuali. https://youtu.be/jBdKQHSSISw
LETTURA SCENICA IL CORPO DEL MIGRANTE
IL CORPO DEL MIGRANTE LETTURA SCENICA MARTEDì 13 SETTEMBRE 2022, ORE 20.30, TEATRO FILODRAMMATICI, MILANO Il progetto Teatro Utile dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano, giunto alla sua DECIMA edizione, quest’anno ha promosso un laboratorio di drammaturgia...
SEMINARIO VERONICA CRUCIANI
Gli allievi concludono oggi la prima parte del seminario a cura di Veronica Cruciani.