NOTIZIE DALL’ACCADEMIA
INCONTRO CON IL CAST DE “IL SERVO”
Gli attori de Il servo, Andrea Renzi, Tony Laudadio, Federica Sandrini e Maria Laila Fernandez, andato in scena al Piccolo Teatro Grassi, hanno incontrato gli allievi dell'Accademia e hanno parlato della genesi e della lavorazione di questo spettacolo. Hanno...
ASSEMBLEA GENERALE DI ÉCOLE DES ÉCOLES
Si è svolta a Copenaghen l’annuale assemblea generale dell’École des Écoles, network delle principali scuole europee di teatro. È stato riconfermato come Presidente Res Bosshart del ZHdK di Zurigo e hanno partecipato all’assemblea anche i nuovi membri Academy of...
ANGELA DEMATTÈ E CARMELO RIFICI
La drammaturga Angela Demattè e il regista Carmelo Rifici hanno incontrato gli allievi dell'Accademia con i quali hanno parlato del loro spettacolo 'Avevo un bel pallone rosso', andato in scena al Piccolo Teatro di Milano, e delle loro esperienze artistiche.
Progetto TEATRO UTILE 2019
I am – Je suis – Io sono La restituzione dell’identità PREMESSA Sul territorio della città di Milano sono ad oggi accolti molti migranti di cui alcuni in carico al servizio di etnopsichiatria in quanto portatori di varie forme di disagio psichico o di sintomatologie...
CORSO DI TRAINING DELL’ATTORE
Non solo corpo libero al corso di TRAINING DELL'ATTORE a cura di Raul Iaiza.
SEMINARIO CON MARIA SHMAEVICH
L'anno accademico 2018/2019 è iniziato con il seminario DALLA BIOMECCANICA TEATRALE ALL'AZIONE a cura di Maria Shmaevich.
SEMINARIO GLI ATTORI DAL TEATRO AL CINEMA
Si è concluso il seminario GLI ATTORI DAL TEATRO AL CINEMA, curato da Karina Arutyunyan e Valentina Materiale.
CHIUSURA ESTIVA
L'Accademia dei Filodrammatici rimane chiusa per la pausa estiva fino al 2 settembre 2018 compreso. Buone vacanze!
SEMINARIO CON EMILIANO BRONZINO
Con il seminario a cura di Emiliano Bronzino si è concluso il primo anno del biennio 2017-2019.
TEATRO UTILE AL CENTRO DI VIA CORELLI
Il reading conclusivo del laboratorio di Teatro Utile 2018 "La scrittura autobiografica come luogo di incontro", a cura di Gabriella Grasso e Tiziana Bergamaschi, è andato in scena anche alla festa organizzata dalla C.R.I. al centro di accoglienza di via Corelli di...
DIMOSTRAZIONE DI LAVORO CORSO DI DIZIONE
La grande prosa d'arte, a cura di Massimo Loreto, ultima dimostrazione di lavoro per l'anno accademico 2017/2018.
DIMOSTRAZIONE DI LAVORO DI CANTO
Si è svolta la dimostrazione di lavoro, un omaggio al mondo Disney, a conclusione del primo anno del corso di canto condotto da Liliana Oliveri.
TEATRO UTILE 2018 – FAKE NEWS
Si è svolto il reading conclusivo del laboratorio di drammaturgia condotto da Renato Gabrielli "L’amplificazione della paura tramite fake news" nell'ambito del progetto Teatro Utile 2018 a cura di Tiziana Bergamaschi. [gallery columns="7"...
VISITA AL TEATRO OLIMPICO DI VICENZA
Il primo anno del corso di Storia del costume e dello spettacolo a cura di Erika Carretta si è concluso con la visita del Teatro Olimpico di Vicenza e altri monumenti del Palladio.
LEZIONE APERTA DI LAVORO TEATRALE CON MASCHERA
Lezione aperta a conclusione del corso di Lavoro teatrale con maschera a cura di Silvio Castiglioni.
INCONTRI – TEATRO UTILE 2018
Il prossimo appuntamento con INCONTRI – Teatro Utile è lunedì 2 luglio presso l’Accademia dei Filodrammatici. L’AMPLIFICAZIONE DELLA PAURA TRAMITE FAKE NEWS Alle ore 20,30: Incontro con Renato Gabrielli, drammaturgo e docente Alle ore 21: Reading conclusivo del...
MOTIVAZIONE ASSEGNAZIONE PREMIO PRADELLA 2018
La giuria del Premio Pradella, esaminati i 26 progetti, ha ritenuto che lo spettacolo Patres della Compagnia Scenari Visibili di Lamezia Terme corrispondesse più degli altri ai criteri di selezione richiesti dal bando. La commissione ha molto apprezzato la ricerca...
TEATRO UTILE 2018 – LA SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA COME LUOGO DI INCONTRO
Si è svolto in Accademia il reading conclusivo del laboratorio La scrittura autobiografica come luogo di incontro condotto da Gabriella Grasso, giornalista ed esperta in metodologie autobiografiche. I partecipanti al laboratorio di Teatro Utile 2018 sono andati nelle...
Teatro Utile 2018 – Il Giornale Parlato
Si è svolto in Accademia il reading conclusivo del laboratorio "Quando mi sono sentito l’altro – Storie di quotidiana diversità" condotto da Livia Grossi, nell’ambito del progetto dell’Accademia dei Filodrammatici Teatro Utile 2018. I partecipanti al progetto “Teatro...
PREMIO HYSTRIO 2018
MATTEO IPPOLITO e la COMPAGNIA OYES, tutti ex allievi dell'Accademia dei Filodrammatici, hanno vinto rispettivamente il Premio Hystrio alla vocazione per giovani attori e il Premio Hystrio-Iceberg, dedicato alle giovani compagnie emergenti.