NOTIZIE DALL’ACCADEMIA
ARCHIVIO FRANCA VALERI
La nostra Socia d'Onore Franca Valeri ha voluto donare all'Accademia l'intero suo archivio. Non appena tutto il materiale sarà stato catalogato sarà consultabile presso la biblioteca dell'Accademia.
MARCO MARTINELLI IN ACCADEMIA
Marco Martinelli, in scena all'Elfo con FEDELI D'AMORE, ha incontrato gli allievi dell'Accademia per parlare dello spettacolo e della sua poetica teatrale. Un incontro intenso con molti scambi emozioni e opinioni.
INCONTRI DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Si sono conclusi gli incontri sulla scrittura autobiografica condotti da Gabriella Grasso, fase preparatoria del progetto Teatro Utile 2020 che inizierà il 10 febbraio 2020 Il bando del progetto è disponibile a questo link. Leggi il progetto completo qui. Le...
SECONDA A NESSUNO – TEATRO UTILE 2020
RIFLESSIONI SULLA SECONDA GENERAZIONE FEBBRAIO-MAGGIO 2020 Laboratorio di drammaturgia Fino a pochi anni fa la cosiddetta “seconda generazione” era pressoché invisibile. Questa generazione rivendica un’italianità piena e non importa di che colore abbia la pelle. Le...
LEZIONE DI TECNICA DELLA VOCE PARLATA
Alcuni momenti della lezione di Tecnica della voce parlata a cura di Ambra D'Amico.
GIOVENTÙ SENZA
In scena al Teatro Filodrammatici di Milano dal 14 al 24 novembre 2019 GIOVENTÙ SENZA di Bruno Fornasari, tratto da Gioventù senza Dio, di Ödön von Horváth • regia Emiliano Bronzino • con Tommaso Amadio e Chiara Alonzo, Diana Bettoja, Pietro De Nova, Giulia Di Sacco,...
INTERVISTA ANTONIA CHIODI TV2000 – SIAMO NOI
Riprese durante la trasmissione televisiva Siamo noi di TV2000 incentrata sull’attività dell’Agenzia dei Rifugiati (UNHCR)
École des Écoles a Lisbona
Alla fine di ottobre si è tenuta a Lisbona, presso la sede dell’Escola Superior de teatro e cinema, l’assemblea generale di École des Écoles.
DIPLOMI BIENNIO 2017-2019
Si è svolta il 28 ottobre 2019 al Teatro Filodrammatici la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi del Biennio 2017-2019
ISCRIZIONI APERTE – BIENNIO 2019/21
Sono aperte le iscrizioni alle prove di selezione per il BIENNIO 2019-2021 della Scuola per attori dell’Accademia dei Filodrammatici.
HAPPINESS_
Il 30 luglio alla Triennale di Milano si è svolta la performance HAPPINESS_ con grande successo e partecipazione di pubblico
HAPPINESS_ IN TRIENNALE
Ultime prove di HAPPINESS_, performance a conclusione del seminario organizzato da Triennale Teatro dell’Arte
LABORATORIO CON ALESSANDRO SCIARRONI
Gli allievi dell’Accademia dei Filodrammatici, della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e del Piccolo Teatro Milano stanno partecipando al laboratorio a cura del coreografo Alessandro Sciarroni
CHIUSURA ESTIVA
L’Accademia dei Filodrammatici resterà chiusa per la pausa estiva dal 20 luglio al 20 agosto 2019.
MOSTRA POESIA E DESTINO LA FORTUNA ITALIANA DEL WERTHER
La biblioteca dell’Accademia dei Filodrammatici ha prestato l’opera Carlotta e Verter alla Casa di Goethe di Roma
SEMINARIO IL DIALOGO TRA REGISTA E ATTORE
È in corso il seminario Il dialogo tra regista e attore che vede la collaborazione tra l’Accademia dei Filodrammatici e il Centro Sperimentale Cinematografia CSC
SEMINARIO CAMBI DI STAGIONE. IL TRAINING OLTRE LA FORMAZIONE
Si sta svolgendo presso l’Accademia dei Filodrammatici il corso di perfezionamento per attori professionisti "Cambi di stagione. Il training oltre la formazione" a cura di Raul Iaiza.
ESPERIMENTO CON POMPA PNEUMATICA
Il 27 giugno gli allievi sono andati in scena con Esperimento con pompa pneumatica, saggio di fine corso di recitazione a cura di Bruno Fornasari.
IO ERO IO – TEATRO UTILE 2019
Con lo spettacolo IO ERO IO si è concluso il progetto Teatro Utile 2019 dell’Accademia dei Filodrammatici che quest’anno è nato dalla collaborazione con il servizio di etnopsichiatria dell’Ospedale Niguarda
SAGGIO DI FINE CORSO
Gli allievi hanno lavorato sul tema del rapporto tra sperimentazione scientifica e le sue implicazioni etiche, affrontato dal punto di vista di due epoche tra loro molto lontane.