NOTIZIE DALL’ACCADEMIA

TEATRO UTILE 2022 LABORATORIO DI DRAMMATURGIA

TEATRO UTILE 2022 LABORATORIO DI DRAMMATURGIA

Si è concluso il laboratorio di drammaturgia del progetto Teatro Utile 2022 IL CORPO DEL MIGRANTE a cura di Renato Gabrielli con la collaborazione di Tiziana Bergamaschi. Gli attori/drammaturghi, coadiuvati da attori di diverse nazionalità, presenteranno i loro lavori...

PRIMA DEL TEATRO 2022

PRIMA DEL TEATRO 2022

Dopo due anni di attesa, finalmente torna Prima del Teatro con i suoi seminari internazionali che quest'anno si svolgono a Pisa. L'Accademia è presente con dieci ex allievi. http://www.primadelteatro.it/it/  

IL FONDO VALERI SUL CORRIERE

IL FONDO VALERI SUL CORRIERE

Il Fondo Valeri sul Corriere del 18-07-2022 in un bell'articolo di Giuseppina Manin. Franca Valeri ci ha donato il suo archivio personale nel 2019; i materiali sono catalogati online su http://fondovaleri.accademiadeifilodrammatici.it/index.php  e consultabili nella...

COMUNICATO STAMPA FONDO VALERI

COMUNICATO STAMPA FONDO VALERI

PUBBLICATO ONLINE IL FONDO FRANCA VALERI DONATO NEL 2019 ALL’ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI DI MILANO Sul sito http://fondovaleri.accademiadeifilodrammatici.it/fondo.php si può consultare tutto il contenuto dell’archivio, comprendente fotografie, copioni, lettere,...

BORSA DI LAVORO MARIETTI 2019-2021 RISULTATI

BORSA DI LAVORO MARIETTI 2019-2021 RISULTATI

La Borsa di Lavoro Alfonso Marietti 2019-2021 si è conclusa con l'assegnazione di una menzione di merito agli spettacoli: - Eco…raggio ovvero Tu se fossi in me domani nasceresti? di Collettivo Lynus - Fuori dagli scheRmi di Compagnia Caterpillar - 80 centesimi di...

BORSA DI LAVORO ALFONSO MARIETTI 2019-2021

BORSA DI LAVORO ALFONSO MARIETTI 2019-2021

Dal 20 al 24 giugno 2022, Presso il Teatro Filodrammatici di Milano, andranno in scena gli spettacoli concorrenti alla Borsa di Lavoro Alfonso Marietti 2019-2021. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a filodram@accademiadeifilodrammatici.it....

INCONTRO CON ECO DI FONDO

INCONTRO CON ECO DI FONDO

Giulia Viana e Giacomo Ferraù, fondatori della compagnia Eco di fondo, sono stati in Accademia per parlare con gli allievi delle loro produzioni e delle loro esperienze nel mondo del teatro. https://youtu.be/IdcaQv6u9AM

LEZIONE APERTA DI RECITAZIONE

LEZIONE APERTA DI RECITAZIONE

Il corso di recitazione a cura di Tommaso Amadio si è concluso con una dimostrazione di lavoro degli allievi del Biennio 2021-2023 che hanno messo in scena delle scene tratte da Orphans di Dennis Kelly, Esperimento con pompa pneumatica di Shelagh Stephenson e...

ARCHIVIO FRANCA VALERI SU LA REPUBBLICA

ARCHIVIO FRANCA VALERI SU LA REPUBBLICA

Su La Repubblica dell'11 maggio 2022 è uscito un bell'articolo su Franca Valeri e il suo archivio, custodito nella nostra Accademia, scritto da Alberto Saibene.    

INCONTRO CON FEDERICA ROSELLINI

INCONTRO CON FEDERICA ROSELLINI

Federica Rosellini è stata in Accademia per parlare con gli allievi delle sue molteplici esperienze e dello spettacolo Carne blu, scritto, diretto e interpretato da lei stessa. https://youtu.be/yGcV_XvnK6Q [gallery columns="2" link="file" size="medium"...

ASSEMBLEA GENERALE ÉCOLE DES ÉCOLES

ASSEMBLEA GENERALE ÉCOLE DES ÉCOLES

Il 28 e 29 aprile 2022 si è svolta a Lisbona l'Assemblea Generale di École des Écoles, finalmente in presenza dopo due anni di riunioni da remoto. Per l'Accademia dei Filodrammatici erano presenti Antonia Chiodi e Bruno Fornasari. https://www.ecoledesecoles.eu/  ...

OTTAVIA PICCOLO IN ACCADEMIA

OTTAVIA PICCOLO IN ACCADEMIA

Ottavia Piccolo è stata in Accademia per parlare con gli allievi delle sue esperienze nel mondo del teatro, della sua carriera e di Eichman - Dove inizia la notte di Stefano Massini, spettacolo che la vede protagonista con Paolo Pierobon al Piccolo Teatro Grassi di...

VISITA ALLA PINACOTECA DI BRERA

VISITA ALLA PINACOTECA DI BRERA

Gli allievi hanno visitato la Pinacoteca di Brera con la guida di Erika Carretta, insegnante di Storia del costume e della scenografia.  

SEMINARIO MARIA SHMAEVICH

SEMINARIO MARIA SHMAEVICH

Gli allievi hanno terminato il seminario "Dalla biomeccanica all'azione" a cura di Maria Shmaevich. https://youtu.be/V_hcxsvBPuo

PROGETTO TEATRO UTILE 2022

PROGETTO TEATRO UTILE 2022

IL CORPO DEL MIGRANTE LABORATORIO DI DRAMMATURGIA “L'uomo che trova dolce la sua terra non è che un tenero principiante; colui per il quale ogni terra è come la propria è già un uomo forte; ma solo è perfetto colui per il quale tutto il mondo non è che un Paese...

ARCHIVIO FRANCA VALERI

ARCHIVIO FRANCA VALERI

L'Archivio di Franca Valeri, donatoci dall'artista nel 2019, è conservato presso l'Accademia dei Filodrammatici di Milano. É stato dichiarato di interesse storico importante dal Ministero della Cultura. Il video è stato realizzato per Domenica di carta 2021 del...

IL FATTORE UMANO – SAGGIO DI RECITAZIONE

IL FATTORE UMANO – SAGGIO DI RECITAZIONE

Il saggio del corso di recitazione a cura di Bruno Fornasari è andato in scena al Teatro Filodrammatici dall'1 al 4 luglio 2021. IL FATTORE UMANO favola contemporanea da Animal Farm di George Orwell Il progetto La favola distopica di George Orwell diventa materiale di...

CON CESAR BRIE

CON CESAR BRIE

Foto ricordo della prima settimana di seminario con Cesar Brie prima dell’obbligato trasferimento online.

SEMINARIO CESAR BRIE

SEMINARIO CESAR BRIE

Le lezioni in Accademia sono riniziate l’11 gennaio con il seminario a cura di Cesar Brie.