NOTIZIE DALL’ACCADEMIA

INCONTRI E SPETTACOLI – TEATRO UTILE 2018

INCONTRI E SPETTACOLI – TEATRO UTILE 2018

  Nell'ambito del progetto Teatro Utile 2018 l'Accademia dei Filodrammatici propone al pubblico sei serate con artisti che da tempo si impegnano sui temi della migrazione attraverso il teatro e operatori che lavorano nel sociale. Gli incontri e gli spettacoli si...

Eco di fondo in Accademia

La compagnia Eco di Fondo ha incontrato gli allievi dell’Accademia per una chiacchierata sul loro percorso e su tre delle loro produzioni: La sirenetta, Orfeo e Euridice e O.Z. storia di una migrazione in scena al Teatro Elfo dal 6 all’11 febbraio 2018. Libero...

Scene di conversazione

Durante la conferenza su Giorgio Morandi, tenuta dai professori Visina Arrigoni e Marco Maggi, la nostra ex allieva Silvia Altrui ha letto alcuni brani di commento alle parole dei due conferenzieri. Qui il programma di Scene di conversazione 2018 [gallery columns="4"...

Seminario con Maria Shmaevich

Alcuni momenti delle due intense settimane del seminario “Dalla biomeccanica teatrale all’azione” tenuto da Maria Shamevich.

Scene di conversazione 2018

Presso la Biblioteca Nazionale Braidense è iniziato il nuovo ciclo di Scene di conversazione, che quest’anno avrà come tema il Novecento. Durante la prima conferenza su de Chirico tenuta dai professori Campiglio e Harari le letture sono state effettuate dal nostro ex...

Lezione a Palazzo Reale

La lezione del corso di storia del costume e della scenografia tenuto da Erika Carretta si è spostata a Palazzo Reale in occasione della mostra STREHLER FRA GOLDONI E MOZART.

Marco Martinelli in Accademia

Marco Martinelli è venuto a trovare gli allievi dell'Accademia per discutere insieme Va pensiero in scena al Teatro Elfo di Milano e delle sue esperienze nel mondo del teatro.

LEZIONE DI RECITAZIONE

La scuola è ricominciata. Prima lezione dell'anno nuovo: RECITAZIONE con Tommaso Amadio.

CHIUSURA INVERNALE

La scuola dell'Accademia dei Filodrammatici resterà chiusa dal 23 dicembre al 7 gennaio. Le lezioni riprenderanno lunedì 8 gennaio 2018. Buone vacanze a tutti!

TEATRO UTILE 2018

BANDO TEATRO UTILE 2018 Il progetto di formazione Teatro Utile 2018, promosso dall'Accademia dei Filodrammatici di Milano, è alla sua 6°edizione e quest’anno intende concentrare la propria attenzione sulla scrittura: giornalistica, drammaturgica, autobiografica. I...

École des Écoles, Londra 2017

Si è tenuta a Londra nel mese di dicembre l’assemblea generale di École des Écoles. In contemporanea si è svolto il laboratorio sulla maschera How can we play when we teach? a cui hanno partecipato una ventina di insegnanti delle varie Scuole. Per l'Accademia erano...

Cerimonia di consegna dei diplomi 2015-2017

Il 7 novembre, presso il Teatro Filodrammatici, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi del biennio 2015-2017. All'intera classe è stata assegnata la medaglia d'oro.

Premio François Florent Femme 2017

François Florent consegna il premio per la pedagogia ad Antonia Chiodi, direttrice della Scuola dell'Accademia dei Filodrammatici, al Théâtre des Bouffes du Nord di Parigi il 12 ottobre 2017.  

Tamburi nella notte

Al Teatro Filodrammatici si sono concluse con grande successo le repliche di Tamburi nella notte di Brecht con la regia di Francesco Frongia e in scena i giovani attori diplomati all'Accademia dei Filodrammatici.

AMMESSI AL BIENNIO 2017-2019

I candidati ammessi alla Scuola per attori dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano per il biennio 2017-2019 sono: Chiara Alonzo Diana Bettoja Pietro De Nova Giulia Di Sacco Marco Fragnelli Andrea Groppi Francesca Macci Sofia Menci Iacopo Modesto Marcos Piacentini...

TAMBURI NELLA NOTTE

TAMBURI NELLA NOTTE

Dal 5 al 15 ottobre 2017 TAMBURI NELLA NOTTE di Bertold Brecht sarà in scena al Teatro Filodrammatici di Milano. regia Francesco Frongia con Luigi Aquilino, Edoardo Barbone, Denise Brambillasca, Gaia Carmagnani, Eugenio Fea, Ilaria Longo, Simone Previdi, Alessandro...

CANDIDATI AMMESSI ALLA TERZA FASE DELLE SELEZIONI

Di seguito l’elenco dei candidati e delle candidate ammessi/e alla terza selezione. Ogni candidato/a riceverà una mail con tutte le indicazioni necessarie. I TURNO DA LUNEDì 9   A MERCOLEDì 11 OTTOBRE 2017 UOMINI BENEDETTI GERARDO DI PIETRANTONIO FABIO FANIZZI MARCO...

Premio François Florent Femme 2017

Premio François Florent Femme 2017

Alla Direttrice della Scuola, Antonia Chiodi, è stato attribuito il Premio François Florent Femme 2017 come riconoscimento per la sua opera di pedagoga all’interno della Scuola e per i legami internazionali tra Scuole di Teatro che ha saputo creare e sviluppare...