La seconda fase del Corso di recitazione, a cura di Karina Arutyunyan, è terminato con una lezione aperta in cui gli allievi hanno presentato gli studi sulle scene tratte da Le tre sorelle di Čechov. ...
Paolo Nani, in scena al Teatro Filodrammatici di Milano con i suoi grandi classici LA LETTERA e JEKILL ON ICE, ha incontrato gli allievi dell’Accademia per condividere con loro la sua grande esperienza di performer/attore a livello...
Renato Sarti ha presentato agli allievi dell’Accademia il progetto ULTIME LETTERE DALLE GUERRE MONDIALI ideato e curato dallo dott. Giovanni Pietro Vitali e promosso per l’Italia dal Teatro della Cooperativa. Gli allievi hanno accolto con entusiasmo la...
Gli attori de Il servo, Andrea Renzi, Tony Laudadio, Federica Sandrini e Maria Laila Fernandez, andato in scena al Piccolo Teatro Grassi, hanno incontrato gli allievi dell’Accademia e hanno parlato della genesi e della lavorazione di questo spettacolo. Hanno...
Si è svolta a Copenaghen l’annuale assemblea generale dell’École des Écoles, network delle principali scuole europee di teatro. È stato riconfermato come Presidente Res Bosshart del ZHdK di Zurigo e hanno partecipato all’assemblea anche i nuovi membri Academy of...
La drammaturga Angela Demattè e il regista Carmelo Rifici hanno incontrato gli allievi dell’Accademia con i quali hanno parlato del loro spettacolo ‘Avevo un bel pallone rosso’, andato in scena al Piccolo Teatro di Milano, e delle loro esperienze...
I am – Je suis – Io sono La restituzione dell’identità PREMESSA Sul territorio della città di Milano sono ad oggi accolti molti migranti di cui alcuni in carico al servizio di etnopsichiatria in quanto portatori di varie forme di disagio psichico o di sintomatologie...
Il reading conclusivo del laboratorio di Teatro Utile 2018 “La scrittura autobiografica come luogo di incontro”, a cura di Gabriella Grasso e Tiziana Bergamaschi, è andato in scena anche alla festa organizzata dalla C.R.I. al centro di accoglienza di via...
Si è svolto il reading conclusivo del laboratorio di drammaturgia condotto da Renato Gabrielli “L’amplificazione della paura tramite fake news” nell’ambito del progetto Teatro Utile 2018 a cura di Tiziana...
Il primo anno del corso di Storia del costume e dello spettacolo a cura di Erika Carretta si è concluso con la visita del Teatro Olimpico di Vicenza e altri monumenti del Palladio....
Il prossimo appuntamento con INCONTRI – Teatro Utile è lunedì 2 luglio presso l’Accademia dei Filodrammatici. L’AMPLIFICAZIONE DELLA PAURA TRAMITE FAKE NEWS Alle ore 20,30: Incontro con Renato Gabrielli, drammaturgo e docente Alle ore 21: Reading conclusivo del...
Questo sito potrebbe utilizzare cookie di profilazione. Il sito utilizza cookie di terze parti, per la corretta funzionalità di alcuni applicativi. Per acconsentire accetta cliccando "ok". Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate le modalità per configurare o disattivare i cookie.OkNoLeggi di più