
SECONDE GENERAZIONI – BANDO FONDAZIONE DI COMUNITÀ MILANO
L’Accademia dei Filodrammatici di Milano ha vinto il Bando 57, seconda edizione, di Fondazione di Comunità Milano, con il Progetto Seconde generazioni.
L’Accademia dei Filodrammatici di Milano ha vinto il Bando 57, seconda edizione, di Fondazione di Comunità Milano, con il Progetto Seconde generazioni.
Gli allievi sono impegnati nel seminario a cura di Maria Shmaevich DALLA BIOMECCANICA TEATRALE ALL’AZIONE.
Riprese durante la trasmissione televisiva Siamo noi di TV2000 incentrata sull’attività dell’Agenzia dei Rifugiati (UNHCR)
Alla fine di ottobre si è tenuta a Lisbona, presso la sede dell’Escola Superior de teatro e cinema, l’assemblea generale di École des Écoles.
Si è svolta il 28 ottobre 2019 al Teatro Filodrammatici la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi del Biennio 2017-2019
Sono aperte le iscrizioni alle prove di selezione per il BIENNIO 2019-2021 della Scuola per attori dell’Accademia dei Filodrammatici.
Il 30 luglio alla Triennale di Milano si è svolta la performance HAPPINESS_ con grande successo e partecipazione di pubblico
Ultime prove di HAPPINESS_, performance a conclusione del seminario organizzato da Triennale Teatro dell’Arte
Gli allievi dell’Accademia dei Filodrammatici, della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e del Piccolo Teatro Milano stanno partecipando al laboratorio a cura del coreografo Alessandro Sciarroni
L’Accademia dei Filodrammatici resterà chiusa per la pausa estiva dal 20 luglio al 20 agosto 2019.
La biblioteca dell’Accademia dei Filodrammatici ha prestato l’opera Carlotta e Verter alla Casa di Goethe di Roma
È in corso il seminario Il dialogo tra regista e attore che vede la collaborazione tra l’Accademia dei Filodrammatici e il Centro Sperimentale Cinematografia CSC