Con In qualunque posto mi trovi si sono concluse le rappresentazioni degli spettacoli in concorso alla Borsa di Lavoro Alfonso Marietti 2017. In qualunque posto mi trovi di Eleonora Cicconi e Noemi Radice / regia: Noemi Radice / con Eleonora Cicconi / musiche: Elena...
Piccola città che muore concorre alla IX edizione della Borsa di Lavoro Alfonso Marietti. Piccola città che muore di Alice Bignone regia: Ermanno Rovella assistente alla regia: Giulia Pes con Michele Basile, Alice Bignone, Ermanno Rovella, Antonio Valentino. Fine...
Martedì 6 giugno 2017 è andato in scena Bastard, il primo dei tre spettacoli che concorrono alla IX edizione della Borsa di Lavoro Alfonso Marietti. BASTARD di: Ilenia Veronica Raimo / regia: Olivier Elouti / con: Ilenia Veronica Raimo, Stefano Fascioli, Stefano...
Ultima lezione aperta del corso di dizione a cura di Massimo Loreto. Gli allievi hanno letto racconti brevi di Dino Buzzati, Giovanni Verga, Guy De Maupassant, Anton Čechov e Edgar Allan...
Si è svolto presso l’Accademia dei Filodrammatici l’incontro FOCUS SULLA MIGRAZIONE – TEATRO UTILE 2017 con l’intervento del Presidente dell’OPL, Ordine degli Psicologi della Lombardia e la Dott.ssa Gabriella Scaduto, sul tema MIGRANTI...
SCENE DI CONVERSAZIONE Tema: il monumento di Vincenzo Vela a Tommaso Grossi. La conferenza, tenuta dai professori Aurelio Sargenti e Giorgio Zanchetti, si è svolta presso la Biblioteca Braidense. Le letture, a cura dell’ex allievo dell’Accademia Michele Mariniello,...
Gli spettacoli che concorrono alla IX edizione della Borsa di Lavoro Alfonso Marietti andranno in scena al Teatro Filodrammatici di Milano il 6-7-8 giugno 2017 alle 0re 20.30. Ingresso gratuito, si consiglia di prenotare al tel. 02\86460849 o per mail...
Mercoledì 7 giugno 2017, alle ore 14.00, si svolgerà l’OPEN DAY dell’Accademia dei Filodrammatici. Gli interessati al corso biennale intensivo di preparazione alla professione dell’attore sono invitati a partecipare! Sarà possibile visitare gli spazi...
È in corso il laboratorio ‘Storie migranti in scena – Teatro Utile 2017’. Attori, registi e drammaturghi stanno lavorando insieme al progetto che si concluderà con una messa in scena al Teatro Filodrammatici il 10...
Il seminario Thomas Bernhard: la parola che uccide a cura di Michele De Vita Conti si svolgerà dal 26 giugno al 7 luglio 2017, dal lunedì al venerdì, con orario 10-13 e 14.30-18.30 presso l’Accademia dei Filodrammatici. Gli interessati possono inviare il CV...
Camilla Scheller, ex allieva dell’Accademia, legge una poesia di Carlo Porta a commento di La cameretta portiana, dipinto di Giuseppe Bossi, in occasione dell’appuntamento con Scene di conversazione alla Biblioteca...
Incontro con alcuni componenti della compagnia “La Confraternita del Chianti”, vincitrice della seconda edizione del Premio Pradaella con “Non voltarti indietro”. Lo spettacolo è andato in scena al Teatro Filodrammatici lunedì 3 aprile 2017. Durante l’interessante...
Assassinio nella Cattedrale di T.S. Eliot, dimostrazione pubblica degli allievi dell’Accademia dei Filodrammatici a conclusione della terza fase di recitazione sotto la direzione di Massimo Loreto....
Questo sito potrebbe utilizzare cookie di profilazione. Il sito utilizza cookie di terze parti, per la corretta funzionalità di alcuni applicativi. Per acconsentire accetta cliccando "ok". Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate le modalità per configurare o disattivare i cookie.OkNoLeggi di più